
Stese nel 1777 sulla base di materiali raccolti fin dagli anni del “Caffè”, ma pubblicate postume solo nel 1804, le Osservazioni sulla tortura sono uno dei testi più significativi della cultura giuridica dei Lumi insieme a Dei delitti e delle pene di Cesare Beccaria (1764). Requisitoria appassionata, il “libro dell’orrore” costruito da Pietro Verri raccoglie le testimonianze documentarie del processo agli untori del 1630, uno dei casi più crudeli della storia del diritto, lo stesso poi ripreso nella Storia della Colonna Infame di Manzoni. In appendice, l’Orazione panegirica sulla giurisprudenza milanese (1763) e le sezioni tratte dal testo di Beccaria e da Su l’abolizione della tortura di Joseph von Sonnenfels (1775) attestano la centralità del dibattito sulla tortura nell’Europa dei Lumi. Un dibattito di cui questo volume invita a riscoprire la perenne modernità.
I testi di vostro interesse si possono richiedere inviando una e-mail a 4fontane@libreriaquattrofontane.it telefonando al numero 06.4814484
Le spedizioni si effettuano preferibilmente tramite il servizio Crono di Poste Italiane Corriere SDA al costo di Euro 5,00 da 0 a 2 Kg. Euro 9,00 da 2 Kg in poi Le spese di imballo e spedizione sono a carico dell’acquirente.
Chi desidera la fattura è pregato di richiederla al momento dell'ordine
Si può effettuare il pagamento tramite Postepay / Paypal / Bonifico Bancario.